Adoro i pomodorini confit, li mangerei praticamente tutti i giorni. Così assoluti, su una bruschetta, in una pasta fredda, o spadellati con maccheroni e abbondante pecorino. Un asso nella manica che tiro fuori quando mi mancano le idee e voglio portare a tavola qualcosa di buono e saporito.
In estate poi i pomodori danno il meglio di sé diventando dolci e succosi ed è per questo motivo che bisogna assolutamente approfittarne!

La ricetta dei pomodorini confit è davvero molto semplice. Un contorno economico e alla portata di tutti. Si fanno con pochissimi ingredienti e serve pochissima esperienza ai fornelli.
Anzi, i fornelli non servono nemmeno.

Bisogna accendere solo il forno, impostarlo alla temperatura adeguata e il gioco è fatto.
Questa ricetta ha bisogno di pochissimi ingredienti, però come sempre mi raccomando sceglieteli di prima qualità.
Fondamentale è l’olio, io per questa occasione ne ho scelto uno eccezionale: L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA RE MANFREDI DOP DI CLEMENTE.

Saporito, generoso, intenso, profumato è stato il tocco decisivo per i miei pomodorini confit.
Ingredienti
350 g di pomodorini
Pomodorini ciliegino 500 g
Aglio 1 spicchio
Zucchero a velo 25 g
Timo 10 rametti
Olio extravergine d’oliva 35 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Quando volete realizzare la ricetta dei pomodorini confit, per prima cosa lavate i pomodorini sotto acqua corrente quindi asciugateli bene con carta da cucina e poneteli su un tagliere e tagliateli a metà.
Ora metteteli su una teglia ricoperta di carta forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto, quindi salate e pepate.

A questo punto aggiungete l’aglio tritato e il timo e aggiungete anche lo zucchero.
Versate ora un filo d’olio su ogni pomodorino. A questo punto mettete in forno statico preriscaldato a 140° per circa 2 ore.
Sfornate e servite, sono ottimi caldi, tiepidi e freddi.
Cercate altre ricette con i pomodori? Ecco per voi altre idee gustose:
No Comments